Storia
...1. Origini
Presente e passato: Guo Moruo
...2. Epoca Tang

Negli anni quaranta, il “teatro parlato” visse forse la sua stagione migliore: travolta dall’invasione giapponese, la società cinese si preparava alla resistenza per una causa che avrebbe diviso il paese tra Guomindang e partito comunista. La connotazione politica era il tema principale dei drammi parlati di questo periodo, senza per questo che si riducessero a semplici opere di propaganda come era avvenuto in precedenza.
Il movimento di massa sorto verso la fine degli anni trenta influenzò e diffuse questa forma teatrale, originariamente vicina agli interessi degli intellettuali delle città, rendendola più popolare.

...3. Epoca Song
...4. Epoca Yuan
...5. Formazione scenica
...6. Epoca Ming
...7. Epoca Qing

Il nuovo orientamento trovò soprattutto espressione nelle opere storiche di nuova composizione: seguendo un iter tipico del teatro tradizionale vennero riprese figure del passato per riproporle con agganci all’attualità.
Resta un classico in questo senso il Qu Yuan messo in scena nel 1942, autore Guo Moruo (1892–1978), figura preminente dell’ambiente politico e teatrale cinese. Qu Yuan (340-248 a. C.) fu uno dei più grandi poeti della Cina antica, funzionario integerrimo dello stato di Chu, un mito e una leggenda per il paese poiché patriota fervente e interprete delle aspirazioni del popolo.

...8. L'opera di Pechino
...9. Il dan e i "piedi di legno"
.10. Simboli e regolamenti
.11. Teatri e loro gestione
.12. Apprendistato e........ .......categorie degli attori
.13. Il ritorno delle donne..... .......sulle scene
Il poeta Qu Yuan nella tragedia teatrale di Guo Moruo.
.14. Mei Lanfang

Ridotta per il cinema e poi per la televisione (tradotta anche in italiano sulla rivista “Sipario”, n. 140, 1957), Qu Yuan resta una delle tragedie di più alto livello del Novecento, opera di un autore severo e romantico (il riferimento per Guo Moruo è Schiller) che, puntando su fatti storici riletti in chiave di attualità, ebbe molto successo fra il pubblico.
Un certo seguito in quegli anni lo ebbe anche Chen Baichen (1908-94) che si espresse soprattutto nella satira contemporanea, ad esempio l’uso dei matrimoni combinati dalle famiglie e da un sensale, la corruzione e il malgoverno dei burocrati.
Ebbe anche un momento di grande popolarità con La vera storia di Ah Q (Ah Q zheng zhuan), adattamento teatrale e poi cinematografico tratto da un romanzo di Lu Xun (1881-1936), famoso scrittore del Novecento.

.15. Il Novecento
.16. Influenza del teatro.... .......occidentale
.17. Primi autori cinesi
.18. Presente e passato: .......Guo Moruo
.19. Conferenza di Yan'an e.. .......teatro rivoluzionario
.20. Riforme e mutamenti
.21. Brecht e Goldoni
.22. La rivoluzione culturale
.23. L'opera di Pechino..... .......non si addice a Otello
.24. Consumismo occidentale. ..... .e.ricerca di nuova cultura
.25. Epoche storiche